Nido Percassi

Bambino attivo ... capace, genitori pieni di risorse

Il progetto educativo

Annualmente al nido è elaborato il percorso educativo: sono progettati i piani di lavoro affinché occasioni di esplorazione, apprendimento, costruzione, relazioni possano promuovere la crescita individuale e collettiva dei bambini.

L’anno educativo si articola attraverso alcuni periodi determinati, ognuno dei quali si caratterizza per la specificità delle attività che sono svolte.
All’inizio dell’anno il lavoro è concentrato sull’inserimento del bambino, momento particolarmente delicato sia per il piccolo sia per i genitori. In questo periodo le educatrici osservano i gruppi di bambini per poter in seguito programmare il lavoro educativo rivolto principalmente alle attività didattiche.

Considerata la fascia di età dei bambini (3 mesi – 3 anni), le attività proposte sono volte a stimolare la curiosità ed il desiderio di scoperta e di conoscenza. Sono state quindi individuate le principali
aree di esperienza (Area psicomotoria, Area della manipolazione, Area logico–euristica, Area simbolica , Area espressiva, Area affettivo–relazionale), all’interno delle quali sono stati creati specifici progetti educativi organizzati per fasce d’età.

  • PROGETTO “EMOZIONI IN GIOCO”
  • LA FABBRICA DEI COLORI
  • GIOCO SIMBOLICO
  • PROPOSTE INDIVIDUALI
  • PET THERAPY
  • PROGETTO “L’ACQUA PER CRESCERE”
  • PROGETTO AUTONOMIA
  • PROGETTO BIBLIOTECA
  • PROGETTO CARTA
  • IL CESTINO DEI TESORI
  • PROGETTO CONTINUITA’
  • GIOCHI DI LUCI E OMBRE
  • GIOCO EURISTICO
  • I 5 SENSI
  • IL TRAVASO
  • HELLO CHILDREN
  • LE STAGIONI
  • LA MANIPOLAZIONE
  • MUSICA MAESTRO
  • PROGETTO “PAROLIAMO”
  • PROGETTO “PERCHE’ E PER COME”
  • PSICOMOTRICITA’

I vari esperimenti proposti nei progetti aiutano il bambino a migliorare il coordinamento oculomentale, a conoscere relazioni spaziali, rumori, odori, sapori … l’uso del colore diventa … un linguaggio!

divider